Ben 784 voti e un nuovo "titolo". Cosa rappresenta per te questa vittoria? Il contest di Bar girl è nato un pó come gioco quando ho visto il mio nome tra le candidate e, senza aver pubblicizzato, mi sono ritrovata al secondo ...
Arrivala riffaa ritmo di canzoni, balli e sketch teatrali! Un tuffo nella tradizione partenopea dalle origini della tombola, nata a Napoli nellontano '700, ad oggi. Il regista Gennaro Mottola insieme a Luca Varone, attore e autore dei testi, sara...
Quest'anno lo abbiamo visto, sugli schermi di Canale 5, nella fiction "Non è stato mio figlio" nei panni di un primario. Lui nasce il 21 novembre del 1981. Da adolescente, all'età di 14 anni inizia a muovere i primi pa...
Jano Di Gennaro, nato a Napoli il 30 maggio 1978, già da piccolo manifesta una grande curiosità per le arti sceniche: prima per il canto e poi per la recitazione. Canta, per la prima volta, davanti ad un pubblico all’età di...
"...Ciro è un bambino circondato di amore, ed è questo quello che conta veramente...". Questa battuta pronunciata da Joele, una delle "mamme", è il manifesto di questa commedia brillante su un tema scottante e...
Viviamo nell'era della sharing-economy, dove per risparmiare si condivide tutto. Pensiamo al successo di Airbnb, che mette in contatto persone alla ricerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono uno spazio ex...
Mancano oramai pochi giorni alla Notte europea dei Musei, che si svolgerà sabato 21 maggio 2016, con l'apertura straordinaria notturna di più di 3000 musei, che avverrà in contemporanea in circa 30 paesi d'Europa. L'i...
Significato ed origine della superstizione La parola superstizione deriva dal latino superstitiònem, composto da sùper (sopra) + stìtio (stato). Secondo Cicerone superstiziosi erano coloro che pregavano assiduamente le divinit&a...
Un’Officina dei mestieri, un’occasione per formare allievi con competenze professionali e artistiche necessarie all’inserimento nel mondo del lavoro. E’ un’opportunità per chi vuole investire sul proprio futuro ne...
Lo sai che l’Unione Europea cofinanzia operazioni e prodotti culturali e mediatici? Se sei un soggetto che opera in questi campi e vuoi produrre un film o un qualsiasi prodotto culturale, se vuoi diffonderlo o se hai bisogno di aiuto nella post...
Poeta, drammaturgo, regista, attivista politico: Bertolt Brecht (1898-1956) è stato uno degli intellettuali più noti e influenti del Novecento. L’autore tedesco è stato inoltre anche un importantissimo maestro di teatro, au...
Attore di teatro, regista, scrittore e soprattutto teorico: il nome di Konstantin Sergeevic Stanislavskij è noto a tutti gli attori e conosciuto anche da molti profani della recitazione. Nato a Mosca il 5 gennaio 1863 (e morto nella capitale s...